Presentazione Corso Stimolazione Multisensoriale nei disordini Sensi-motori
Presentazione del corso sulla stimolazione multisensoriale. Il corso è stato costruito da una serie di esperienze e di incontri con il Dott. Stefano Frediani, eccellenza della odontoiatria italiana, nonchè esperto osteopata, docente di numerosi corsi in tutta la penisola e oltre. Il modularismo è morto nel 1994 con Antonio Damasio, ma ancora oggi molti colleghi e illustri professionisti, continuano a propinare modelli ormai desueti. Vittorio Gallese la chiama la cognizione incarnata, inserendo un concetto semplice ma assoluto, non si può considerare l’una (la cognizione) se nn si prende in considerazione l’altra (il soma), e questo in tutti i campi, dalla neuropsicologia alla terapia riabilitativa e/o abilitativa. Con questo corso si gettano le basi di una visione multidisciplinare, con un ampio sguardo alla clinica e alla pratica della stimolazione multisensoriale. Giuseppe Vitiello, dice che i sistemi viventi sono sistemi aperti e per questa loro peculiarità, scambiano continuamente informazioni con l’ambiente e pertanto impossibili da definire. In tale contesto l’oggettività perde efficacia a vantaggio della clinica e di un approccio più orientato alla persona piuttosto che ai deficit.
21 Febbraio 2024 diretta facebook Non mancate